Il 12 aprile la prima lezione del corso di preparazione ed aggiornamento per Informatori della Memoria  
                                                                     
                                                                    Longarone, 29 marzo 2013 
                                                                    COMUNICATO STAMPA  
                                                                    La Fondazione Vajont propone un corso di formazione a favore di aspiranti  “Informatori della Memoria” 
                                                                    La Fondazione Vajont propone, in vista del crescendo degli eventi celebrativi del 50° anniversario della Tragedia del Vajont, in accordo col Parco Naturale Dolomiti Friulane e con le amministrazioni comunali interessate, una nuova edizione del corso di formazione per “Informatori della Memoria”, durante il quale i partecipanti saranno preparati per accogliere i visitatori che costantemente accedono ai luoghi della “memoria” e alla Diga in particolare. Sarà il membro del Comitato Scientifico della Fondazione, Giovanni Danielis, a coordinare l'attività prevista. 
                                                                    Il corso base si articola in una parte teorica, della durata di tre lezioni, che si terranno nelle giornate di venerdì 12, 26 aprile e 10 maggio presso la sala Popoli d’Europa a Longarone. Seguirà una visita ai luoghi della Memoria al seguito di “informatori” già esperti che illustreranno come i nuovi dovranno poi approcciarsi ai gruppi che visiteranno la zona. Sarà anche un'occasione per creare il giusto equilibrio tra  i nuovi e quegli “informatori” che da anni, ormai, si mettono a disposizione delle decine di migliaia di visitatori che regolarmente accedono al territorio già devastato dalla catastrofe del 1963. 
                                                                    L'organizzazione fa sapere che la  partecipazione al corso è libera e aperta a tutti, così le persone interessate  possono ottenere informazioni e iscrizioni rivolgendosi alla Fondazione Vajont all’indirizzo di posta elettronica o al numero di telefono 0437/380366; al Parco Naturale delle Dolomiti Friulane ; 0427/87333, oppure, ancora, rivolgendosi alle sedi delle Pro Loco di Longarone, Erto e Casso e Vajont. Il costo d’iscrizione è di 20€, dimezzato  per gli studenti. 
                                                                      
                                                                    Ufficio Stampa Vajont50  
                                                                   |