home page home page
news_page team page
video_page dovesiamo_page
fotogallery_page team page
Facebook
Twitter
opt01
 Pagina Stampabile Pagina Stampabile PDF  PDF
Longarone conferisce la cittadinanza onoraria ad Anna Cetica Ven, 26 settembre @ 16:59:09
Foto Home

Da una semplice iniziativa solidale, la maestra di Tavarnelle, ha saputo implementare una amicizia radicata e feconda.



Dal lontano Comune di Tavarnelle Val di Pesa, all'indomani della tragedia del Vajont, una giovane maestra assume una semplice, ma importante iniziativa tesa ad offrire semplici gesti di solidarietà alla comunità longaronese e ai suoi bambini superstiti, ponendoli in relazione con i suoi scolari di Morrocco e realizzando in questo modo un collegamento sfociato, successivamente, in una pluralità di iniziative dal grande valore umano e di profonda sensibilità. Uno slancio che ha indotto il Comune di Longarone ad assegnare alla maestra di Tavarnelle, Anna Cetica, la propria cittadinanza onoraria, “quale doveroso segno di riconoscenza e di affetto per la particolare sensibilità con cui visse e fece vivere ai suoi scolari di Morrocco di  Tavarnelle Val di Pesa il dramma del Vajont, realizzando, insieme a loro, splendide iniziative di solidarietà verso alcuni bambini  di Longarone superstiti della tragedia, come pure per la sua  determinante opera affinché il vincolo tra Longarone e Tavarnelle nato con il Vajont tornasse a rifiorire anni dopo in  nuovi significativi momenti di viva e feconda amicizia”. E' la motivazione che esprime la concessione della cittadinanza onoraria da parte del Consiglio Comunale di Longarone. Un rapporto tra i due Comuni che ha radicato una interazione costante anche tra le loro comunità sfociata nel 2011 con la stipula di un “Patto di amicizia”.
Il conferimento avrà luogo formalmente sabato 27 settembre, alle 18,00 nel corso della cerimonia pubblica che si terrà nella Sala Consiliare del Municipio di Longarone. “Il Comune di Longarone – sottolinea il Sindaco, Roberto Padrin – soprattutto in relazione agli slanci solidaristici verso la propria comunità, conseguenti alla catastrofe del Vajont, ha assegnato diverse cittadinanze onorarie, ma questa è, senza togliere nulla alle altre, tutte di rilevante valore, quella che nella sua semplicità ha saputo germogliare in modo straordinario il dono della fratellanza e di questo saremo sempre grati ad Anna Cetica”.
Alla cerimonia interverrà anche il sindaco di Tavarnelle Val di Pesa, David Baroncelli e buona parte della sua amministrazione comunale, unita alla presenza dei “Bambini di Longarone”, cui lo stesso Comune toscano lo scorso anno conferì la cittadinanza onoraria per suggellare il forte legame tra quel gruppo di ormai ex ragazzi e la comunità della località della provincia di Firenze che li ospitò nell’estate del 1967.
Longarone, 26  settembre 2014

 

 




Tagged:   
credits